martedì 14 febbraio 2023

L'artista JR a Torino


1200 persone hanno partecipato alla performance collettiva realizzata dall'artista JR tra via Roma e piazza San Carlo a Torino.
Cinque teli, raffiguranti le immagini dei bambini incontrati durante le visite nei campi profughi dal Ruanda alla Grecia, alcuni dei quali saranno protagonisti nella mostra DÉPLACÉ·E·S” in programma alle Gallerie d'Italia - Torino di Intesa Sanpaolo dal 9 febbraio al 16 luglio 2023.

venerdì 10 febbraio 2023

Aspettando la primavera


 

Giornata contro il bullismo

Martedì 7 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo, ci siamo fermati a riflettere sui comportamenti che possono generare negli altri disagio e sofferenza. Abbiamo visto alcuni video sul tema, che ci hanno aiutato ad affrontare l'argomento e a confrontarci. 


https://www.noisiamopari.it/site/it/rispettaledifferenze/


Abbiamo riportato sul nostro quaderno il simbolo del nodo blu, che rappresenta questa giornata, e scritto l'articolo 3 riadattato per gli studenti. 
Infine abbiamo creato una "casella postale", nella quale ognuno di noi può imbucare un messaggio anonimo rivolto a un compagno che in qualche occasione ha avuto un atteggiamento poco simpatico. Quando la apriremo, i messaggi saranno consegnati ai destinatari che potranno così riflettere su parole o gesti compiuti, che in maniera anche involontaria hanno suscitato dispiacere in un amico/a.

Matematica, probabilità, gioco d'azzardo

lunedì 6 febbraio 2023

I nostri viaggi digitali


Da quando abbiamo iniziato a studiare le regioni italiane abbiamo affiancato allo studio la costruzione di mappe, la visione. di. video e ci siamo divertiti (e continueremo a farlo) a organizzare viaggi al computer.

Scelta una città ogni gruppo deve trovare orari e prezzi del treno, scegliere un luogo per il pernottamento e dichiarare il perchè della scelta, elencare cosa vorrebbe visitare e quali prelibatezze sarebbe curioso di assaggiare. Questo presuppone un grande lavoro da parte dei bambini, che a poco a poco sono diventati davvero bravi nel cercare tutte le informazioni e nello scriverle.

Qui potrete leggere i viaggi progettati finora, ma ogni settimana l'elenco si arricchirà.

VIAGGI A GENOVA  (essendo anche la meta della gita scolastica e la prima ricerca effettuata da soli, per la Liguria era stata data solo questa meta, che però ha previsto molte escursioni)

VIAGGI IN LOMBARDIA

VIAGGI IN VENETO

VIAGGI IN TOSCANA E UMBRIA

martedì 31 gennaio 2023

Mano

Questo è un modello davvero forte !!


Ed ecco il nostro!!




Ogni bambino  ha costruito un modello più semplice, insieme abbiamo 
costruito il più complesso





Guardate cosa ha fatto questa ragazzina!



Ed ecco una interessante associazione che

si occupa di costruire arti robotici su richiesta



                                                            La mano robotica di Diego


La mano robotica di Lorenzo B




giovedì 26 gennaio 2023

27 gennaio, Giornata della Memoria


Questo disegno è stato fatto da una bambina, Doris, vissuta e morta prima nella prigione di Terezin e poi in un campo di concentramento. 
Una bambina che ha saputo vedere o immaginare una bellissima farfalla libera di volare.
La senatrice Lialiana Segre adesso ha 92 anni, ma da bambina ha vissuto le stesse bruttissime cose.
Questo è il suo messaggio per tutti i bambini di oggi.



Per ricordare Doris, Liliana e tutti i bambini che hanno sofferto allora,  ma anche per tutti quelli che continuano a soffrire perchè i grandi non hanno imparato dalle esperienze. del passato, questo è lo striscione che abbiamo affisso ai vetri della nostra scuola.




 



Sistema muscolare

giovedì 19 gennaio 2023

Ossa






 

Lo scopritore dei raggi x

Oggi alcuni bambini hanno portato delle lastre: abbiamo così potuto osservare parti dello scheletro visibili grazie ai raggi X. Ecco allora che siamo andati alla ricerca di chi li ha scoperti. 

mercoledì 7 dicembre 2022

Viaggiamo!

Geografia viva. 

Fase 1: abbiamo progettato tutti insieme un viaggio ad Aosta (treni, albergo, tappe, cosa visitare, costi...) 

Fase 2: divisi a gruppi abbiamo progettato un viaggio a Genova, cercando orari e costi dei treni, una camera in zona centrale, hanno motivato le loro scelte, hanno fatto un elenco di ciò che volevano vedere (inserendo gli eventuali costi), hanno pensato a una gita fuori porta e elencato i cibi che avrebbero voluto assaggiare. 

Fase 3: a gruppi, dopo aver studiato la regione Lombardia, dovremo scegliere dove fare una gita di 3-4 giorni, organizzandola come prima. 

 Così lo studio delle regioni italiane in quinta diventa vivo, affascinante e divertente:-) 

 p.s. allego il modello modificabile a seconda della scelta. 


lunedì 5 dicembre 2022

Natale a rotoli!

 Di rotoli ne abbiamo raccolti tanti in questi anni...Ora li abbiamo usati tutti!!




Un angolo di paradiso

Oggi eravamo in giardino e Iustina e Gaia mi hanno detto: "maestra vieni, abbiamo trovato il paradiso".

Le ho seguite e ho fotografato il loro paradiso. E' importante avere gli occhi che vedono le cose belle.




domenica 4 dicembre 2022

Una mattina alla 66 martiri

Venerdì scorso noi delle tre classi quinte Ciari siamo stati tutta la mattina alla 66 Martiri, i professori e gli studenti ci hanno accolti, ci hanno fatto visitare la palestra, la biblioteca e il teatro e poi avevano organizzato per noi attività di laboratorio di arte,  di scienze e  di lingua.

Una bella mattinata, grazie a tutti! 


GIOCHI DI LINGUA FRANCESE E SPAGNOLA

QUIZ A SQUADRE




LABORATORIO DI ARTE
COSTRUIAMO STELLE NATALIZIE




LABORATORIO DI SCIENZE
ESPERIMENTI
L'INCHIOSTRO SIMPATICO
LA PASTINA NERA
CUOCIAMO UN UOVO SENZA FUOCO


















mercoledì 23 novembre 2022

Mate Mitica

Due ore con il prof Pietro per giocare con la matematica e il calcolo mentale. Si sentiva il rumore delle rotelle che giravano nelle teste!

Pietro lavora per l'associazione di Grugliasco Specialmente Tu. e sa davvero come catturare l'attenzione dei bambini anche su temi complessi, alla fine gli abbiamo fatto un grande applauso.