Che cosa farei se fossi un libro per un giorno?
Venite a scoprirlo con noi!
Tutto quello che non c'è sui quaderni della classe QUINTA sez C Ciari di Grugliasco
Che cosa farei se fossi un libro per un giorno?
Venite a scoprirlo con noi!
Questa mattina con Chiara abbiamo ripassato quanto abbiamo fatto sul suolo l'anno scorso, anche grazie a un quiz che lei ha preparato per noi e al quale abbiamo partecipato a squadre.
Chiara ci ha poi parlato del fatto che anche i diversi tipi di terreni hanno diversi gradi di acidità, ha misurato per noi l'acidità di tre terreni immersi nell'acqua e poi ci ha parlato di alcune piante che preferiscono terreni acidi, alcalini o neutri.
Ecco la sua presentazione.
Lunedì con Chiara abbiamo seminato i fagioli, i semi di grano, le lenticchie, le fave, il mais.
Su una tabella annoteremo le osservazioni. Chiara come sempre ci seguiva da casa.
Oggi è stata la Giornata dei diritti dei bambini. Ne abbiamo parlato in classe, abbiamo elencato quelli che secondo noi erano dei diritti che tutti i bambini del mondo dovrebbero avere, abbiamo visto un gioco dell'oca che vi proponiamo di fare anche a casa e un video in cui dei bravissimi bambini di una classe quinta cantano i diritti in un rap coinvolgente!
Quest'anno purtroppo le ragazze dell'Università che ci hanno accompagnato anche in prima e in seconda non possono venire in classe per problemi di sicurezza legati al Covid. Ci dispiace molto perchè lavorare con le giovani future maestre è una bella esperienza che speriamo di poter riprendere presto.
Quest'anno avremo anche dovuto avere una studentessa dell'ultimo anno dell'Università che deve scrivere la sua tesi, è riuscita a venire a conoscerci un giorno ma poi anche per lei è arrivato lo stop. Lei si chiama Chiara, e noi non ci siamo arresi: Chiara ci accompagnerà nelle nostre lezioni di scienze collegandosi con noi da casa, e insieme a lei faremo tante esperienze e esperimenti sulle piante,
Oggi c'è stato il primo incontro, Chiara ha letto una storia che ci ha stimolati a ricordare le caratteristiche degli esseri viventi. Era riuscita a passare da scuola per lasciarci diversi sacchetti di semi e della terra, e aveva preparato per noi delle schede. Insieme a lei abbiamo osservato i semi e abbiamo compilato una scheda. Lunedì semineremo i semi e seguiremo le loro trasformazioni completando una seconda scheda.
Chiara e la maestra Paola hanno preparato tanti esperimenti, seguiteci nelle prossime settimane!
Oggi, 13 novembre, è la giornata mondiale della gentilezza!
Per l'occasione abbiamo deciso di seguire un webinar intitolato "Il magico potere della gentilezza", in cui tre esperti ci hanno parlato del valore e dell'importanza di essere gentili.
Infine abbiamo visto questo video, che racconta come anche i piccoli gesti possono dare vita ad una catena di gentilezza che in modo circolare dona beneficio a tutti.
Buona giornata della gentilezza a tutti dalla 3°C!
Mentre continuiamo a osservare le nostre piantine nate dai semi di zucca ecco due piccoli video che ci spiegano cosa succede sottoterra...
Ecco a voi le storie fantastiche inventate dalla 3°C per la notte di Halloween!
Diego ha preparato con il suo bravissimo nonno due interessanti esperimenti. Un applauso per tutti e due! Provate a rifarli a casa con l'aiuto di un genitore o di un nonno!
Cliccate sui due pulsanti per vedere i due video