Tutto quello che non c'è sui quaderni della classe QUINTA sez C Ciari di Grugliasco
mercoledì 31 ottobre 2018
Intervallo in un giorno di pioggia...
Ora stiamo raccogliendo in tante cassette anche rotoli di carta igienica, scatoline di cartone, pezzetti di polistirolo, tappi e tante altre cose...Ci serviranno per costruire un sacco di cose!
martedì 30 ottobre 2018
Contiamo!
Quando lavoriamo con i numeri noi contiamo con tantissime cose e in tantissimi modi:
con le dita, con le cannucce, con tanti oggetti, con i numeri in colore, sulla linea dei numeri, sulle scalette...
Siamo così bravi che già sappiamo che i numeri non finiscono mai: sono INFINITI!
Qualcuno di noi ha saputo anche raccontare ai compagni che prima dello zero ci sono dei numeri con il segno - davanti, li hanno visti sugli ascensori quando si va in cantina o in garage, nei parcheggi con tanti piani e anche sui termometri quando la temperatura va sotto zero.
Per ora però noi contiamo con i numeri che conosciamo, e lo facciamo anche costruendo muretti con pezzetti colorati.
con le dita, con le cannucce, con tanti oggetti, con i numeri in colore, sulla linea dei numeri, sulle scalette...
Siamo così bravi che già sappiamo che i numeri non finiscono mai: sono INFINITI!
Qualcuno di noi ha saputo anche raccontare ai compagni che prima dello zero ci sono dei numeri con il segno - davanti, li hanno visti sugli ascensori quando si va in cantina o in garage, nei parcheggi con tanti piani e anche sui termometri quando la temperatura va sotto zero.
Per ora però noi contiamo con i numeri che conosciamo, e lo facciamo anche costruendo muretti con pezzetti colorati.
lunedì 29 ottobre 2018
Halloween
Oggi abbiamo parlato di Halloween: abbiamo abbellito il nostro quaderno di inglese con tanti disegni e imparato a pronunciare i nomi dei personaggi “spaventosi” che per tradizione sono legati a questa festa.
venerdì 26 ottobre 2018
Per allenarsi anche a casa
Ecco alcuni video per aiutare i bambini a impugnare in modo corretto la matita, cosa difficile e che bisogna correggere il più in fretta possibile, a scuola e a casa.
Tanti altri esercizi qui http://www.peav.org/video.htm
Più avanti saranno utili altri esercizi http://www.peav.org/video%20scrittura.htm
Tanti altri esercizi qui http://www.peav.org/video.htm
Più avanti saranno utili altri esercizi http://www.peav.org/video%20scrittura.htm
giovedì 25 ottobre 2018
Le impronte dei solidi
Dopo aver fatto una lunga discussione in classe nei giorni scorsi, facendo previsioni sull'impronta che molti oggetti avrebbero lasciato se cosparsi di polvere oggi è stato il giorno della verifica: eccoci all'opera!
Abbiamo fatto impronte di barattoli e altri oggetti, abbiamo visto che un barattolo tondo dritto lascia un'impronta a cerchio, ma se lo sdraiamo la sua impronta è un rettangolo, e l'impronta di una scatola può essere un rettangolo grande, piccolo, o un quadrato a seconda della faccia su cui si appoggia.
Abbiamo fatto impronte di barattoli e altri oggetti, abbiamo visto che un barattolo tondo dritto lascia un'impronta a cerchio, ma se lo sdraiamo la sua impronta è un rettangolo, e l'impronta di una scatola può essere un rettangolo grande, piccolo, o un quadrato a seconda della faccia su cui si appoggia.
E per finire...
martedì 23 ottobre 2018
Giochiamo con le sillabe
Prima di scrivere da soli sul libro tante parole sotto ai disegni abbiamo visto insieme la storia di un nanetto chiacchierone e abbiamo giocato alla ruota delle sillabe e a altri bei giochi al computer.
Cerchiamo i numeri nei quadri
Divisi in squadre ci siamo divertiti a cercare l'1, il 2, il 3, il 4 e il 5 in alcune opere di grandi pittori.
Ci rimangono molti altri numeri da trovare!
lunedì 22 ottobre 2018
Forme e proprietà
FORMA, COLORE, DIMENSIONE, SPESSORE.
Ora li disegneremo sul quaderno tracciando i loro bordi, e ricaveremo le loro impronte con la farina!
Abbiamo anche cercato in classe altri oggetti che secondo noi lasciano impronte quadrate, rettangolari, triangolari e rotonde: siamo stati bravissimi!
Finger puppets
Oggi abbiamo costruito i “finger puppets”, simpatici burattini da indossare sulle dita!
Ognuno di loro raffigura uno dei personaggi che ci accompagneranno durante l’anno e ci insegneranno tante cose di inglese.
Ci siamo poi allenati a conversare usando le frasi che abbiamo imparato: a turno abbiamo chiesto ai compagni “What’s your name?” e abbiamo risposto “My name is...”. È stato molto divertente giocare coi burattini!
HOW MANY ANTS?
COUNT AND CIRCLE!
giovedì 18 ottobre 2018
martedì 16 ottobre 2018
Scalette e lettere
Oggi abbiamo fatto un gran mucchio di regoli colorati i mezzo al nostro cerchio, e poi la maestra ha detto di dividerli per lunghezza. Abbiamo visto che i pezzi lunghi uguali avevano lo stesso colore.
Poi la maestra ci ha chiesto di fare delle scalette mettendo i pezzi in ordine dal più piccolo al più grande. Non è stato facile per tutti, qualcuno dimenticava qualche scalino, ma poi guardando i compagni ci siamo riusciti!

Alla fine ci siamo divertiti a scrivere con i pezzetti alcune lettere dell'alfabeto
Iscriviti a:
Post (Atom)